FINANZIAMENTO AL CONDOMINIO

Il Condominio ha bisogno di mantenere il proprio valore nel tempo ma non sempre il costo degli interventi è alla portata dei singoli condomini.

UNO STRUMENTO FLESSIBILE E PERSONALIZZABILE

Il Finanziamento al Condominio è basato su un MUTUO CHIROGRAFARIO, che non viene assistito da nessuna garanzia reale (pegno o ipoteca) o personale(fidejussione) e ha una durata variabile da due a dieci anni.

Il Finanziamento viene erogato al Condominio inteso come soggetto giuridico munito di codice fiscale e né i singoli condomini né l’amministratore vengono segnalati alle banche dati del sistema creditizio, mantenendo così inalterata la capacità di credito di ogni condòmino per attingere eventualmente ad ulteriori finanziamenti destinati ad altre esigenze.

Nel caso in cui un condomino non risultasse in regola con i pagamenti, ai sensi dell’Art. 63 del Codice Civile, la Banca non potrà agire nei confronti degli obbligati in regola con i pagamenti, ma si rifarà sul singolo moroso.

I VANTAGGI PER L’AMMINISTRATORE

  • Sbloccare lavori straordinari che valorizzano l’immobile e talvolta servono per adeguarlo alle normative vigenti.
  • Proporre uno strumento innovativo con vantaggi sia per il condominio che per i singoli condòmini.

I VANTAGGI PER I CONDOMINI

  • Valorizzare l’immobile adeguandolo alle normative vigenti.
  • Razionalizzare i costi con condizioni finanziarie che singolarmente non potrebbe ottenere.
  • Pianificare le proprie spese pagando rate dilazionate nel tempo.
  • Poter rimborsare anticipatamente il finanziamento senza alcun onere.

LE FASI OPERATIVE

  1. La Edil House Group srl presenta l’offerta per i lavori di manutenzione accompagnata da proposta di finanziamento.
  2. Il Condominio delibera la spesa per i lavori e l’Amministratore sottoscrive la richiesta di finanziamento.
  3. Verrà raccolta tutta la documentazione completa per istruire la pratica.
  4. La Banca 30/40 giorni dopo la ricezione di tutta la documentazione, in caso di delibera positiva, invia all’Amministratore il contratto di mutuo e di apertura del c/c condominiale dedicato.

DOMANDE FREQUENTI – F. A. Q.

  • Per accedere al finanziamento è necessaria la partecipazione unanime dei condomini? No! vengono finanziati solo i condomini che lo richiedono.
  • Qual è la durata del finanziamento erogato? Da 24 a 120 mesi.
  • Cosa succede se il Condominio non paga le rate? La Banca non è un creditore privilegiato e segue le modalità di recupero come qualsiasi altro fornitore.
  • Quali sono i rischi per l’amministratore? L’Amministratore del condominio firma il contratto solo in qualità di Legale Rappresentante e non è co-obbligato.
  • Il Finanziamento figura nelle Banche Dati? Il finanziamento viene censito solo a nome del condominio identificato con il proprio Codice Fiscale: né l’Amministratore né i singoli condomini vengono censiti nelle Banche Dati.
  • Cosa potrebbe impedire la concessione del finanziamento?

Diversi fattori, di seguito i principali:

– Fatti pregiudizievoli riguardanti il condominio e/o l’amministratore (Protesti, Fallimenti, gravi insolvenze segnalate nelle banche dati creditizie, Ipoteche Legali);

– Situazioni di contenzioso;

– Elevata morosità del condominio.